A- A A+

La Storia

tag  Storia  Manureva 

29/09/2012

Culla della civiltà maori sviluppata in tutto il triangolo...

storiaCulla della civiltà maori sviluppata in tutto il triangolo polinesiano, le isole Marchesi ne hanno conservato evidenti tracce e vivaci tradizioni. 
tiki, pietre scolpite, e i marae, luoghi religiosi e sacri, costituiti da pietre levigate e allineate a piramide, sono disseminati in tutte le isole. 
La riscoperta delle arti tradizionali si ritrova nello sviluppo dell'arte del tatuaggio, una pratica dal valore estetico e sociale, e nella fioritura della danza e dei canti polifonici, “himene tarava" o “ruau", in grado di esprimere l'essenza dell'anima del popolo polinesiano. 
Intensi fermenti culturali che riecheggiano nelle varie manifestazioni ruotano intorno al grandioso Heiva di luglio, con gare musicali, di coreografie e costumi che vedono la partecipazione di gruppi composti da oltre 150 persone. 
E infine la poesia, che ritrova antichi splendori nella declamazione degli orero, un'antichissima tradizione orale, accompagnati dal suono puro del flauto nasale.

  • Dal 3000 / 4000 a.C. inizio delle ondate di immigrazione nel Sud Pacifico in provenienza dal Sud-est asiatico. 
  • III – VI secolo: primi insediamenti di uomini nelle Marchesi.
  • Dall’850 al 1000: a partire dalle Marchesi, colonizzazione delle Isole Sottovento, delle Hawaii, delle isole Cook, dell’isola di Pasqua e della Nuova Zelanda. 
  • 1521: Magellano scopre parte delle Tuamotu. 
  • 1595: Alvaro de Mendena scopre le Marchesi. 
  • 1767: Arrivo di Wallis a Tahiti. 
  • 1768: Bougainville battezza l’isola “Nuova Citera”. 
  • 1769: Primo viaggio di Cook a Tahiti. 
  • 1768: Arrivo a Tahiti di Bougainville, che prende possesso delle Isole della Società. 
  • 1774: Cook riporta in Europa un Tahitiano, Pa'i. 
  • 1773: 2e viaggio di Cook a Tahiti. 
  • 1777: Ultimo viaggio di Cook in Polinesia. 
  • 1788 – 1791: Ammutinamento del Bounty. 
  • 1793: Inizio della dinastia dei Pomare. 
  • 1797: Arrivo dei primi missionari della “London Missionary Society". 
  • 1797: Creazione della dinastia dei Pomare. 
  • 1815: I capi polinesiani perdono la battaglia di Fei Pi. Pomare II si converte al cristianesimo. 
  • 1819: Pomare II crea il Codice Pomare. 
  • 1836: I protestanti inglesi ottengono l’espulsione dei missionari francesi. 
  • 1841: Dupetit Thouars proclama il protettorato francese su Tahiti, iniziativa ratificata dalla Gran Bretagna. 
  • 1844 –1847: Guerra franco-tahitiana. 
  • 1847: Pomare IV accetta il protettorato della Francia.